Nell'orbita di Wayne Shorter

ETCM42

Il libro ripercorre la carriera e i tratti stilistici di colui che può essere definito uno dei musicisti più influenti della Storia musicale contemporanea.

Leggi
Subtitle:
Author:
Raffaele Pepe
Language:
Italiano
Series:
Et cetera Musica
Edition:
1
Serial Number:
Pages:
Size:
15x21
Year:
2023
Binding:
Brossura cucita
Type of print:
Bianco e nero
Illustrations:
Si
EAN:
9791280165275
ISBN:
979-12-80165-27-5
12,00
Delivered within 3-4 days
Quantity
In stock

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Il libro ripercorre la carriera e i tratti stilistici di colui che può essere definito uno dei musicisti più influenti della Storia musicale contemporanea. Compositore visionario, sassofonista straordinario, artista visivo, Wayne Shorter ha il merito di aver plasmato il jazz moderno, sia sul piano compositivo sia su quello improvvisativo-emozionale. Il volume riprende gli studi sulla teoria trasformazionale compiuta da Keith Waters e Kent Williams, nonché il sistema del Pressing Scale teorizzato da Dimitri Tymoczko e traccia, sulla base di trascrizioni originali, analisi tecniche e formali di brani selezionati, considerazioni critico-valutative, il profilo storico e stilistico di un musicista che può a pieno titolo definirsi un gigante del jazz, la cui arte persegue costantemente l’unione di bellezza e modernità, nonché l’intima relazione tra la magica ed originale creatività musicale e le potenzialità emotive dello spirito.

Raffaele Pepe

Raffaele Pepe, nato a Potenza nel 1990, vive a Brienza.

Leggi la biografia completa

Discover all products of Raffaele Pepe

Metodi di pagamento

Metodi di spedizione

chat Comments (0)