Una Nazione a metà

0116

Ispirato dall’odierno dibattito sulle Regioni il volume affronta la questione del Mezzogiorno e l’unità nazionale trasferendola dalla pura cronaca politico-culturale ad una più meditata analisi storiografica.

Leggi
Subtitle:
Author:
Roberto Parrella
Language:
Italiano
Series:
Mondosud
Edition:
1
Serial Number:
Pages:
Size:
14x21
ISSN:
Year:
2023
Binding:
Brossura cucita
Type of print:
Bianco e nero
Illustrations:
No
EAN:
9788895315973
ISBN:
978-88-95315-97-3
18,00
Delivered within 3-4 days
Quantity
In stock

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Ispirato dall’odierno dibattito sulle Regioni il volume affronta la questione del Mezzogiorno e l’unità nazionale trasferendola dalla pura cronaca politico-culturale ad una più meditata analisi storiografica. Rispetto al più ampio contesto europeo l’Italia si presenta ancora oggi con i caratteri di una nazione a metà segnata da profonde fratture territoriali e politiche che l’hanno travagliata prima e durante la sua vita unitaria. Dagli anni del Risorgimento in poi si è manifestata quella diversità civile e culturale tuttora dominante il Paese quale risvolto storico del suo differenziato tessuto socio-economico particolarmente evidente nel dualismo Nord-Sud. I primi capitoli ricostruiscono specifiche vicende del Mezzogiorno riguardanti il processo di nation-building, l’attuazione degli ordinamenti burocratico-amministrativi dello Stato liberale e il funzionamento degli apparati pubblici, la formazione nonché il ricambio delle classi dirigenti. Gli ultimi riguardano i differenti giudizi sul Risorgimento nel Sud della penisola che, rispecchiando divisioni tanto culturali quanto ideologiche, intellettuali e studiosi hanno espresso tra il dopoguerra e i giorni nostri.

Roberto Parrella

Roberto Parrella è professore associato di Storia Contemporanea all’Università di Salerno, dove insegna anche Storia del Risorgimento, Storia dei partiti e delle organizzazioni sindacali e Storia della cooperazione e dello sviluppo.

Leggi la biografia completa

Discover all products of Roberto Parrella

Metodi di pagamento

Metodi di spedizione

chat Comments (0)