Compendio di legislazione urbanistica ed edilizia

0049
Autori:
Guido D'Angelo
Maria Laura D'Angelo
Lingua:
Italiano
Collana:
Urbanistica e Territorio
Edizione:
XV
NIC:
Pagine:
Formato:
17x24
Anno:
2017
Rilegatura:
Brossura cucita
Stampa:
Bianco e nero
Illustrazioni:
Si
EAN:
9788895315478
ISBN:
978-88-95315-47-8
29,00
Delivered within 3-4 days
Quantity
In stock

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

ABSTRACT

Il volume, giunto alla quattordicesima edizione, fornisce al lettore una panoramica organica in tema di pianificazione ed utilizzazione del territorio, alla luce dei numerosi cambiamenti che hanno interessato la disciplina urbanistica del nostro Paese negli ultimi anni.

Pianificazione regionale, provinciale e comunale, tutela ambientale e paesaggistica, interventi edilizi e relativi regimi abilitativi, riqualificazione e recupero di zone degradate, abusi edilizi e sistema sanzionatorio rappresentano solo alcuni dei numerosi argomenti trattati nel testo con chiarezza ed esaustività.

Il libro introduce, inoltre, gli attualissimi istituti tecnico-giuridici della perequazione e della compensazione, strumenti che offrono ai Comuni la possibilità di ottenere una maggiore equità, la realizzazione di un patrimonio pubblico a costo zero e la monetizzazione del patrimonio rappresentata dalla edificabilità potenziale riconosciuta al territorio comunale.

Grazie ad un taglio didattico e altamente formativo, il testo è rivolto sia a studenti universitari sia a quanti devono prepararsi per concorsi pubblici e abilitazioni professionali.

Il manuale tiene conto delle più recenti novità legislative statali e delle ultime disposizioni regionali. Caratterizzato da frequenti valutazioni critiche sulla legislazione vigente, si contraddistingue per i riferimenti alle specifiche normative della regione Campania.

INDICE

Premessa

Capitolo 1 | La proprietà privata e la Costituzione

1.1. La proprietà privata nella Costituzione della Repubblica italiana

1.2. Il nuovo regime dei suoli

1.3. Scadenza e reiterazione dei vincoli urbanistici

1.4. Il quantum dell’indennità di espropriazione per pubblica utilità

Capitolo 2 | La pianificazione territoriale

2.1. I livelli della pianificazione del territorio

2.2. Il piano territoriale di coordinamento nella legge statale

2.3. Il piano territoriale della Regione Campania

2.4. Il piano territoriale di coordinamento provinciale in Campania

2.5. Il piano delle città metropolitane

Capitolo 3 | La legislazione in materia ambientale

3.1. Evoluzione della normativa – Il Testo Unico dell’ambiente

3.2. La Valutazione Ambientale Strategica

3.3. La Valutazione di Impatto Ambientale

3.4. La legislazione sulla Difesa del suolo

3.5. I Piani distrettuali di bacino

Capitolo 4 | La legislazione per la tutela del paesaggio

4.1. I beni paesaggistici

4.2. Il piano paesaggistico

4.3. Procedura per l’autorizzazione paesistica non semplificata

4.4. L’autorizzazione paesaggistica semplificata

4.5. Interventi ed opere non soggetti ad autorizzazione paesaggistica

4.6. Compatibilità paesaggistica e sanzioni amministrative

4.7. Orientamenti giurisprudenziali

Capitolo 5 | La legge quadro sulle aree protette

5.1. Finalità ed ambito della legge

5.2. Istituzione dei parchi nazionali ed Ente Parco

5.3. Piano e regolamento del parco

5.4. Misure di salvaguardia

5.5. Le aree marine protette

5.6. I Parchi naturali regionali

5.7. I Siti di Interesse Comunitario

5.8. Le Zone di Protezione Speciale

Capitolo 6 | Le aree ed i consorzi per lo sviluppo industriale

6.1. Le aree di sviluppo industriale. I consorzi per le aree di sviluppo industriale

6.2. I Piani delle aree di sviluppo industriale

Capitolo 7 | Gli standard urbanistici

7.1. Gli obiettivi della legislazione per gli standard urbanistici

7.2. Zone territoriali omogenee e limiti inderogabili di densità edilizia, di altezze e di distanze

7.3. Norme in materia di parcheggi

Capitolo 8 | I limiti all’edificazione nei Comuni sprovvisti di strumento urbanistico

8.1. Le limitazioni nella legislazione statale

8.2. Le limitazioni nella legislazione della Regione Campania

Capitolo 9 | Le misure di salvaguardia e le fasce di rispetto

9.1. Le misure di salvaguardia nella legislazione statale e nella legislazione della Regione Campania

9.2. Le fasce di rispetto nella pianificazione urbanistica

9.3. La fascia di rispetto stradale

9.4. La fascia di rispetto cimiteriale

Capitolo 10 | La perequazione urbanistica

10.1. La giustizia distributiva nella pianificazione territoriale

10.2. La scelta della perequazione nella pianificazione urbanistica

10.3. La forma del piano perequativo

10.4. La perequazione urbanistica nella L.R. Campania n. 16/2004 e nel regolamento n. 5/2011

Capitolo 11 | La compensazione urbanistica

11.1. I principi generali della compensazione urbanistica

11.2. Perché la compensazione nella pianificazione urbanistica

11.3. Modalità di applicazione della compensazione urbanistica: modelli e finalità

11.4. La compensazione urbanistica in Campania; il regolamento n. 5/2011

11.5. Il Registro dei crediti edilizi

11.6. Aspetti operativi dell’applicazione della compensazione urbanistica

11.7. L’applicazione della compensazione per la eliminazione di opere incongrue o di strutture degradate

11.8. Piano urbanistico comunale e crediti edilizi

11.9. La differenza fra compensazione e perequazione

Capitolo 12 | I piani comunali generali

12.1. Gli strumenti urbanistici generali nella legge del 1942

12.2. Il contenuto del Piano Urbanistico Comunale

12.3. La procedura di approvazione del PUC

12.4. Durata del PUC, “zone bianche” e varianti

12.5. L’impugnazione del piano

Capitolo 13 | I piani urbanistici esecutivi

13.1. La pianificazione urbanistica attuativa nella legislazione statale

13.2. La pianificazione urbanistica attuativa nella legislazione della Regione Campania

Capitolo 14 | I piani particolareggiati di esecuzione

14.1. Premessa

14.2. Formazione ed approvazione

14.3. Contenuto

14.4. Efficacia

Capitolo 15 | I piani di zona per l’edilizia pubblica residenziale

15.1. Finalità e caratteristiche

15.2. Procedura di approvazione

15.3. Dimensione e contenuto dei piani di zona

15.4. Attuazione del piano e suo inquadramento urbanistico

15.5. Localizzazioni nei Comuni sprovvisti di piano di zona

Capitolo 16 | I piani per gli insediamenti produttivi

16.1. Finalità e contenuto

16.2. Procedura di approvazione e di attuazione

16.3. Insediamento di impianti produttivi in variante di strumenti urbanistici

Capitolo 17 | I piani di lottizzazione

17.1. Divieto di lottizzazione

17.2. Il concetto di lottizzazione

17.3. Misure per prevenire e reprimere le lottizzazioni abusive

17.4. Il contenuto del piano di lottizzazione

17.5. Procedimento per l’approvazione del piano di lottizzazione

Capitolo 18 | Il recupero edilizio ed urbanistico

18.1. Considerazioni introduttive

18.2. Zone di recupero e piani di recupero

18.3. Definizione degli interventi di recupero

18.4. Piani di recupero nei centri storici

18.5. Rapporto tra il piano di recupero e gli strumenti urbanistici generali

Capitolo 19 | I programmi pluriennali d’attuazione e atti di programmazione degli interventi della Regione Campania

19.1. La legge n. 10/1977 ed il programma pluriennale di attuazione

19.2. Gli atti di programmazione degli interventi in Campania

Capitolo 20 | I comparti edificatori

20.1. Il comparto nella legge n. 1150 del 1942

20.2. La legge n. 10/1977 e l’istituto del comparto

20.3. Il comparto edificatorio nella Regione Campania

Capitolo 21 | La localizzazione delle opere pubbliche statali

21.1. Il D.P.R. n. 616 del 1977

21.2. Il trasferimento delle competenze alle Regioni

21.3. L’art. 81 del D.P.R. n. 616/1977

21.4. Procedimento conclusivo per opere in difformità

Capitolo 22 | La riforma del procedimento amministrativo: riflessi urbanistici

22.1. Principi ispiratori

22.2. La conferenza di servizi

22.3. Gli accordi tra le Pubbliche Amministrazioni

22.4. Le società di trasformazione urbana

Capitolo 23 | I regolamenti comunali edilizi

23.1. Premessa

23.2. Contenuto

23.3. Procedimento di approvazione secondo la legge statale

23.4. Il regolamento edilizio in Campania

23.5. La Commissione edilizia

Capitolo 24 | Agibilità degli edifici, commerciabilità ed attestato di prestazione energetica

24.1. L’agibilità degli edifici

24.2. Normativa

24.3. I casi e le modalità di presentazione della SCIA per il conseguimento dell’agibilità

24.3.1. L’agibilità parziale

24.3.2. A chi si presenta la SCIA per l’agibilità

24.3.3. Come si richiede

24.3.4. Sanzione20924.4. Agibilità e commercialità dei beni immobili (vendite e locazioni)

24.4.1. In caso di vendita

24.4.2. In caso di locazione

24.5. La certificazione energetica

24.5.1. Immobili esclusi dall’obbligo di APE

24.5.2. L’Attestato di Prestazione Energetica in caso di trasferimento di immobili

24.5.3. Chi deve consegnare l’APE in caso di trasferimento di immobili

Capitolo 25 | I titoli abilitativi

25.1. Dalla legge urbanistica del 1942 al nuovo Testo Unico dell’edilizia del 2001

25.2. Gli interventi edilizi nell’art. 3 del Testo Unico dell’edilizia

25.3. Il permesso di costruire

25.4. Soggetti legittimati a richiedere il permesso di costruire

25.5. Procedimento per il rilascio del permesso di costruire

25.6. Varianti al permesso di costruire

25.7. Voltura

25.8. Annullamento del permesso di costruire

25.9. Decadenza

25.10. Diritti dei terzi

25.11. Contributi per il rilascio del permesso di costruire

25.12. Permesso di costruire condizionato

25.13. Permesso di costruire in deroga

25.14. Permesso di costruire in sanatoria

25.15. Permesso di costruire convenzionato

25.16. Attività edilizia libera

25.17. Attività edilizia soggetta a comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA)

25.18. Attività edilizia soggetta a segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)

25.19. Attività edilizia soggetta a SCIA alternativa al permesso di costruire

25.20. Trasformazione della destinazione d’uso

25.21. Opere edili per immobili di interesse storico-artistico

25.22. Barriere architettoniche

Capitolo 26| La repressione degli abusi edilizi

26.1. Introduzione

26.2. I vari tipi di abuso

26.3. Sanzioni penali

26.4. Sanzioni amministrative

26.5. Retroattività delle nuove sanzioni

26.6. Poteri repressivi dell’autorità sovracomunale

26.7. Sanzioni fiscali

26.8. Altre misure contro gli abusi edilizi

26.9. Soggetti responsabili

26.10. Il condono edilizio del 1985

26.11. Il condono edilizio del 1994

26.12. Il microcondono sommerso del 2001

26.13. Il terzo condono edilizio del 2003

Capitolo 27 | I rapporti di vicinato nelle costruzioni

27.1. Distanze legali

27.2. Luci e vedute

Glossario

AUTORI

Guido D’Angelo, avvocato, professore ordinario di Diritto Urbanistico all’Università Federico II di Napoli, Medaglia d’oro Benemeriti della scuola, della cultura, dell’arte, è autore, in materia di Diritto dell’edilizia e dell’urbanistica, di oltre 150 pubblicazioni. Nella qualità di assessore regionale e di parlamentare, ha contribuito alla formazione di varie leggi statali e regionali in materia urbanistica.

Alberto Coppola, professore aggregato di Legislazione Urbanistica presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi Federico II di Napoli, architetto ed avvocato, è autore di numerose pubblicazioni relative alla legislazione urbanistica ed edilizia statale e regionale ed alla legislazione per i beni culturali ed il paesaggio. è consulente di Tribunali e Pubbliche Amministrazioni in materia edilizia ed urbanistica.

Maria Laura D’Angelo, avvocato, già docente di Diritto Urbanistico e presidente della Commissione edilizia del Comune di Napoli, è autrice di numerose pubblicazioni in materia di legislazione urbanistica ed edilizia.

Mattia Coppola, dottore in giurisprudenza, master in Real Estate Finance presso LUISS Business School, autore di alcune pubblicazioni in materia di gestione del patrimonio immobiliare, si occupa di consulenza e contrattualistica immobiliare.

Metodi di pagamento

Metodi di spedizione

chat Comments (0)